ORTOPEDIA


Ortopedia
L’Ortopedia è il ramo della medicina che tratta lo studio e la cura delle patologie congenite, acquisite o traumatiche dell’apparato muscolo-scheletrico.
Le patologie di più frequente riscontro in ambito ortopedico sono rappresentate da alterazioni della crescita (scoliosi, piede piatto, malformazioni osteo-articolari) e le patologie da sovraccarico biomeccanico mono o poliarticolari (dolori alla colonna vertebrale, alla spalla, tunnel carpale, meniscopatie, etc); più raramente si occupa di malattie sistemiche di origine endocrina, autoimmune e neoplastica.
La diagnosi e l’indirizzo terapeutico può essere di tipo conservativo (corsetti, plantari, tutori correttivi, terapie fisiche), fisioterapico/osteopatico e chirurgico.
In casi particolari (allergia a farmaci, controindicazioni a terapie strumentali) o secondo necessità del paziente l’approccio conservativo si integra in un percorso multidisciplinare di tipo olistico/energetico con metodiche terapeutiche quali:
Presso lo studio si effettuano
-
Visite ortopediche
-
Infiltrazioni intrarticolari con corticosteroidi e acido ialuronico a medio e alto peso molecolare (spalla, gomito, ginocchio)
-
Visite ortopediche per certificazione a finalità assicurativa
