top of page

NEUROPSICOLOGA

profilo senza foto.png

Veronica Donnini

Laureata nel in Psicologia dello Sviluppo e della Comunicazione con la specializzazione in Processi di Sviluppo e Tutela dell’Infanzia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è iscritta alla sezione A dell’Albo degli psicologi della Lombardia a seguito del superamento del relativo Esame di Stato dal 2014.
Psicoterapeuta specializzata in Neuropsicologia dello Sviluppo (Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo - A.N.Svi. - Parma), si occupa di psicodiagnostica e pianificazione di trattamenti riabilitativi e psicoterapeutici in bambini con disturbi del neurosviluppo (disabilità intellettive, disturbi del linguaggio e della comunicazione, disturbi specifici dell’apprendimento, disturbo da deficit di attenzione e iperattività, disturbo dello spettro autistico). Esegue valutazioni cognitive e neuropsicologiche in bambini e ragazzi di fascia d’età prescolare e scolare e si occupa della presa in carico e supporto nelle situazioni di difficoltà di apprendimento. Predispone inoltre trattamenti di potenziamento e riabilitazione cognitiva e neuropsicologica, fornendo supporto ai bambini/ragazzi, genitori e insegnanti. 

Ha svolto fino al 2019 attività di Psicologa in regime libero professionale presso la Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Policlinico Mangiagalli e Regina Elena di Milano (U.O.N.P.I.A.), effettuando valutazioni cognitive e neuropsicologiche in bambini con disabilità complessa, malattie rare e del neurosviluppo. 
Ad oggi collabora in regime libero professionale con la Fondazione Renato Piatti O.N.L.U.S. (Milano) dove effettua valutazioni di sviluppo e cognitive con bambini con disturbo dello spettro autistico, parent training, gruppi psico educativi per fratelli di bambini con autismo, organizzazione e conduzione di seminari rivolti ad operatori e famiglie.
Dal 2016 collabora inoltre con l’equipe multidisciplinare della cooperativa “Il Geco”, dove esegue valutazioni dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento in equipe multidisciplinare e fornisce supporto ai bambini/ragazzi, ai genitori e agli insegnanti, attuando specifici percorsi di sostegno per i disturbi specifici dell’apprendimento e neuropsicologici.

​

​

Iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia (N. iscrizione 17304)

bottom of page