top of page

PSICOLOGA & PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO

Perticone Roberta.jpg

Roberta Perticone

Nel Luglio 2008 si laurea presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in Psicologia dello Sviluppo e della Comunicazione, con una tesi sperimentale e transculturale sulle emozioni secondarie di colpa e vergogna, svolta in collaborazione con l'Università Cattolica di Valencia, in Spagna, dove ha vissuto e studiato nel semestre del penultimo anno. 

 

Nel Settembre 2009, dopo il superamento dell'Esame di Stato, si iscrive alla Scuola quadriennale di Psicoterapia Psicanalitica del Bambino (SPP), in via Pergolesi a Milano. 

Mentre studia e approfondisce la teoria, da sempre di suo interesse (lo sviluppo psicologico del bambino e dell'adolescente, gli autori più autorevoli che se ne sono occupati, il lavoro con i genitori), si impegna ad imparare la tecnica dall'esperienza sul campo. 

Nasce una collaborazione molto formativa con la Cooperativa Sociale Onlus Milagro di Melzo che la ingaggia, dal 2010 al 2013, in un lavoro prevalentemente con le scuole, come educatrice professionale in progetti di supporto ai bambini con disabilità, inclusività degli alunni con difficoltà specifiche, screening di alunni con sospette difficoltà specifiche nell'apprendimento. 

Parallelamente, negli stessi anni, collabora nello studio di una psichiatra milanese per lo svolgimento delle Consulenze Tecniche di Ufficio, esperienza di grande stimolo per la conoscenza delle dinamiche conflittuali di coppia, dei nuclei di problematicità genitoriale e della relazione figli/genitori. 

 

La psicologia scolastica e la psicologia giuridica diventano i due principali ambiti di elezione e formazione metodologica e pratica: dal 2014 prende parte attiva come psicologa e psicoterapeuta nelle Equipes Tutela Minori di tre comuni della Martesana, dedicandosi alla valutazione delle competenze genitoriali, ai colloqui clinici di sostegno a genitori e minori. 

 

​

Parallelamente sviluppa l'interesse verso progetti e consulenze, nonché approfondimenti teorici nell'area dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento e degli alunni con Bisogni Educativi Speciali, dello sviluppo atipico e della disabilità. Affina la conoscenza dei tests cognitivi e neuropsicologici. 

Nel Gennaio 2019 costituisce un'Equipe autorizzata ASL per l'attività di prima certificazione DSA/BES. 

Dal Gennaio 2020 è psicologa consulente in un progetto a sostegno delle famiglie di minori con disabilità. 

 

La curiosità per l'ambito formativo e dell'insegnamento, le permette qualche esperienza interessante di docenza e supervisione. 

Anche l'interesse verso ruoli gestionali, le consente brevi ma fruttuose esperienze come coordinatore. 

 

Dal conseguimento del diploma, si è sempre dedicata come libera professionista al lavoro di psicoterapeuta, ampliando le proprie competenze e la propria preparazione all'area della psicoterapia del giovane adulto e dell'adulto. 

 

 

Iscritta all'Albo degli Psicologi della Lombardia (03/13049 dal 5/11/2009) e all'Albo degli Psicoterapeuti.

bottom of page