FISIOTERAPISTA

Filippo Pastori
Laureato in FISIOTERAPIA presso l’Università degli Studi di Milano nel 2022 con il progetto di tesi “Eziopatogenesi, fattori predisponenti e trattamento del dolore alla spalla nel paziente emiplegico”.
Intraprende subito la pratica clinica collaborando in uno studio fisioterapico dove ha modo di lavorare in team su pazienti con esiti di infortunio sul lavoro, patologie in ambito muscolo-scheletrico e neurologiche e di applicare terapie fisiche.
Segue alcuni corsi formativi e seminari in ambito muscolo scheletrico, come “Biomeccanica del movimento umano”, “Stretching settoriale e globale posturale”, “Il dolore cervicale: valutazione e trattamento”.
Nel 2024 lavora presso la Fondazione Ricovero Martinelli Onlus prendendo in carico gli ospiti nell’ottica di raggiungere e mantenere la miglior condizione clinica ottenibile, sempre collaborando con le diverse figure professionali. Effettua nel frattempo servizio di assistenza domiciliare nelle zone di Milano nord e limitrofe.
Da giugno 2024 collabora con la Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, dove lavora con pazienti ambulatoriali con patologie neurodegenerative, lombalgie e cervicalgie specifiche e aspecifiche e scoliosi in pazienti adolescenti e preadolescenti.
A giugno 2025 scopre lo studio Hope dove rimane colpito dalla completezza dello staff e coglie l’opportunità di collaborare con tutto il team, con lo scopo anche di formarsi ulteriormente e portare avanti l’idea di presa in carico di un paziente a 360°.
Iscritto all’Albo professionale dei Fisioterapisti presso l’Ordine dei Fisioterapisti di Milano, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza-Brianza, Sondrio e Varese – numero 7686